Perchè accadono gli incidenti

Perchè accadono gli incidenti

Perchè accadono gli incidenti - Francesco Tortora

Poniamoci seriamente e con attenzione questa domanda: <Perché accadono gli incidenti sul lavoro con le attrezzature?>.

Ora che stai pensando alla risposta … la migliore per te potrebbe essere quella che si riferisce alla tua sola esperienza … ma la verità, oltre alla tua risposta, è ben altra e di ampie dimensioni.  In tutta sincerità è una domanda che poche persone intelligenti si fanno ed il motivo di ciò, in tantissimi casi, è che si tende maggiormente a dare le colpe ad altri. Ciò è vero in parte … l’altra parte (la più grande) dipende da altri fattori.

In genere gli incidenti accadono semplicemente perché c’è qualcosa che non va in una (o più) di queste aree:

  • la salute del mezzo che utilizzi durante il lavoro 
  • l’organizzazione aziendale per cui lavori e le procedure stabilite
  • la tua preparazione mentale, fisica ed operativa

Non si sfugge da questi tre ambiti … ricordiamolo bene: ma allora, per una migliore sicurezza e proprio su queste tre aree che bisogna lavorare al fine di elevare le condizioni a tutela della nostra salute.

Se tu sei bravo (ma davvero bravo) e lavori in un’azienda dove ci sono regole chiare, precise e rigide … credi di trovarti al sicuro se ti affidano un’attrezzatura carente in termini di efficienza?  Oppure … potresti lavorare con un mezzo “super-nuovo-fantastico” e per un’azienda di elevata eccellenza … credi ancora di essere al sicuro se tu operi in condizioni spericolate, insensate, rischiose?

Come vedete ogni area al top deve essere supportate dalle restanti due aree … che chiaramente, anch’esse, debbono essere al top! Lavorate su questi punti … trovate le “pecche” che possono condurci dritto ad un incidente … ed impegniamoci al fine di eliminare queste pecche con atteggiamenti di maggiore sicurezza.

Chi pensa al solo destino … ben presto potrebbe accorgersi di averlo scritto lui stesso in modo davvero assurdo!

 

Perchè accadono gli incidenti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.