Come utilizzi il tempo che ci rimane a disposizione? 
Si certo, ci sono anche giornate brillanti! Giorni in cui tutto fila liscio, dove riusciamo senza alcun ostacolo o impedimenti a raggiungere, prima del previsto, gli obiettivi prefissati. E così ci rimane del tempo che potremmo non sapere come impiegarlo, come sfruttarlo a nostro vantaggio.
Un’idea potrebbe essere quella di andare ad immergerci in attività futili, tanto quello che si doveva fare è stato fatto. Ci può stare questa scelta? Boh, che dirvi, non saprei … dipende da tanti aspetti. Ma fidati, però, quel tempo che abbiamo a disposizione potrebbe essere utilizzato anche in altro modo.
Personalmente, quando mi ritrovo in queste situazioni, penso a cos’altro potrei fare sfruttando quel tempo in più che mi è rimasto! In qualche circostanza, prendo la lista delle mie urgenze, e cerco di levarmene qualcuna dai piedi. Trovo enorme piacere sbarazzarmi degli impegni, soprattutto se questi sono poco piacevoli … ma comunque “doverosi” e, quindi, da affrontare senz’altra possibilità di scelta.
Bisogna sfruttare il tempo per crescere
In altri casi, invece, mi dedico ad attività che possono migliorare ancor di più la mia persona, compresa quella di professionista. Ad esempio, medito su nuove idee e progetti, approfondisco qualche argomento professionale che avevo accantonato momentaneamente per una questione di tempo, leggo libri che mi ispirano a creare un’esistenza più felice ed appagante.
Queste ultime attività, invece e diversamente da quelle di prima, le compio con estremo piacere. L’energia prodotta e che ottengo con questo modo di pensare e di agire è incredibilmente produttiva, ottengo risultati eccellenti.
In sintesi, il tempo ci è necessario per assolvere gli impegni della vita … ma altrettanto lo è per impegnarsi in attività di maggior valore. Attività che, al momento non ti offrono alcun compenso, ma che a lungo andare creano differenze veramente importanti.
Spunti per aumentare la produttività
Eccoti una serie di approfondimenti che ho condiviso in rete, pertinenti ad un’esistenza di vita produttiva, soddisfacente, appagante:
- Corso formazione per un’eccellente produttività
- Come gli impegni non fanno aumentare la produttività
- La tecnologia è amica o nemica della produttività?
- Impara a gestire per aumentare la produttività
- Sii consapevole dei passi che compi per aumentare la produttività
- I modi di fare che uccidono la produttività
- Convoglia le informazioni per trarre maggiore profitto
- L’eccellenza è l’unica strada che ti conduce al successo
- Elimina ciò che rompe (e che prosciuga le tue energie)
- In quali ambito della vita senti la tua mancanza?
- Se corri e sei inappagato, qualcosa non quadra
- Di cosa si nutre la nostra mente?
- Ruoli, obiettivi, priorità: nessuno esclude un altro!
- Straordinariamente normale in tutto
- La lista che prosciuga le nostre risorse
- Investire tempo, per affrontare le urgenze!
- Le cose futili, fuori dalle cose importanti
- Porta sempre a termine il tuo lavoro
- Sii produttivo in ogni ruolo
- Dove investi il tuo tempo?
- Migliorare la produttività fissando gli obiettivi
- Metti ordine nel caos della vita
- Premiamo gli sforzi, anche se piccoli
- Non lasciar briciole, la produttività ne risente!
- Contrastiamo la confusione, creiamo ordine
- Non chiedere troppo a te stesso
- Cosa potrebbe mancarti?
- Sovraccarico di informazioni
- Come organizzare le informazioni?
- Incombenze o sfide
- Quali pause incrementano la produttività?
- Lavora con piacere, produci meglio e di più!
- Pausa lavoro, fonte di energia!
- Fai le cose per bene, migliora la produttività
- Abbiamo cura della nostra macchina
- Anticipare gli eventi per sentirsi più sicuri
- Preparazione mentale e spirituale
- Sogna (ad occhi chiusi e aperti)
Contattami, come e quando vuoi
Sono a qui a disposizione, quando lo ritieni opportuno. I recapiti per entrare in contatto con me sono sempre i soliti di sempre (081-5186174 – 081-5187648). Ma, diversamente, puoi tranquillamente contattarmi scrivendo due righe via mail (contatti@brixia.info). Mi piace l’idea di collaborare con persone che vogliono cambiare in meglio.
Sempre più su … Grazie!
Francesco Tortora
Possiamo sfruttare il tempo che ci rimane