Intelligenza Artificiale e Sicurezza Attrezzature

L’intelligenza artificiale aiuta la sicurezza? Intelligenza Artificiale aiuta la sicurezza delle attrezzature di lavoro

L’Intelligenza Artificiale (AI, così viene definita in breve) viene impiegata in vari ambiti per proteggere gli operatori di mezzi come carrelli elevatori, gru, escavatori, piattaforme elevabili e altre attrezzature di lavoro.

Vediamo insieme qualche aspetto al riguardo dell’Intelligenza Artificiale contestualizzata alle attrezzature di lavoro.

Controllo in tempo reale per la prevenzione di incidenti

Sensori per il riconoscimento dei pericoli

  • alcuni mezzi sono dotati di telecamere intelligenti e sensori che rilevano ostacoli, pedoni o azioni pericolose in tempo reale
  • quando un lavoratore si accinge ad un’area pericolosa, il sistema attiva allarmi visivi e sonori per avvisarlo

Sistemi di frenata automatica

  • nei carrelli elevatori o altre attrezzature si attiva una frenata d’emergenza automatica in caso di rilevazione di ostacoli
  • rallentamento in maniera automatica in aree particolarmente rischiose (ad esempio, per i muletti nelle aree di carico e scarico)

Analisi del comportamento dell’operatore

  • l’Intelligenza Artificiale può controllare azioni irregolari o pericolose degli operatori, avvertendoli nelle situazioni di stanchezza o distrazione
  • in certi sistemi avanzati vengono utilizzate telecamere per il riconoscimento facciale, che segnalano situazioni di sonnolenza o mancato uso dei DPI

Manutenzione Predittiva con AI

Sensori speciali per prevenire guasti alle attrezzature

  • i mezzi più moderni possono essere dotati di particolari sensori che verificano costantemente le temperature, le vibrazioni, i consumi di energia ed altri parametri relativi all’attrezzatura di lavoro
  • l’Intelligenza Artificiale è in grado di prevedere anomalie e/o guasti imminenti ed avvisare gli addetti della manutenzione prima che un problema possa causare sospensione dei mezzi macchina o situazioni di incidenti

Analisi dei dati per migliorare la sicurezza

  • l’Intelligenza Artificiale può raccogliere informazioni sugli incidenti passati e può finanche suggerire azioni di miglioramento nelle istruzioni di lavoro e nelle procedure di sicurezza

Conclusioni sull’AI e la sicurezza delle attrezzature

L’inserimento dell’Intelligenza Artificiale nel campo della sicurezza degli operatori di attrezzature di lavoro rappresenta una importante occasione (e opportunità) per diminuire gli infortuni, per migliorare la formazione delle maestranze e per aumentare l’efficienza operativa e produttiva.

Per saperne di più …

Se hai bisogno di maggior supporto, ti invito a visitare le pagine del nostro sito internet. Potresti venir a conoscenza di spunti interessanti ed utili informazioni, oltre ai corsi che offriamo normalmente alle persone ed alle aziende di qualsiasi settore di attività:

N.B. … Ancora altro? Sono qui a disposizione. Fin quando posso aiutarti, mi impegnerò di persona e nel modo più rapido possibile, affinché tu possa ricevere la soluzione che stai cercando. nel frattempo, dai un’occhiata ai nostri corsi sulla sicurezza!

Felicità … Francesco Tortora

 

Intelligenza Artificiale e Sicurezza Attrezzature

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.