Carrellisti, occhio al freddo tremendo

Carrellisti, occhio al freddo tremendo  Come più volte raccontato in altre occasioni, le condizioni meteorologiche influiscono (e non di poco) sulla qualità del lavoro e, per quanto più ci riguarda, sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori-conduttori di carrello elevatore. Con l’arrivo del freddo … si presentano altri nemici: le basse temperature, il vento gelido forte, le ghiacciate … … Leggi tutto

Rischio pioggia per carrellisti

Rischio pioggia per carrellisti  Per chi fa uso di un attrezzatura, come il carrello elevatore, è ben consapevole che la pioggia è uno degli elementi di maggior pericolo circa la perdita della stabilità del mezzo stesso durante le fasi di movimentazione. Ma attenzione … la pioggia non è preoccupante soltanto per una questione relativa alla precarietà … Leggi tutto

Come posizionare il carico sulle forche del muletto

Come posizionare il carico al meglio sulle forche del muletto? Una situazione di rovesciamento di un carrello elevatore può dipendere da molti fattori. E di questi, uno importante, è il posizionamento del carico sulle forche del muletto o la presa dello stesso carico con le eventuali ed apposite attrezzature aggiuntive installate (pinze idrauliche, ribalta cassoni, … Leggi tutto

Preposto carrellisti: è una buona idea!

Consideriamo in azienda questa soluzione I carrellisti sono operatori che prevalentemente fanno uso del muletto per più ore consecutive, a differenza di altri lavoratori che lo utilizzano soltanto quando debbono spostare dei materiali, in modo saltuario o sporadico. In molte circostanze, ancora oggi e dopo tanta formazione erogata, gli operatori non si comportano proprio come … Leggi tutto

Per quale ragione i muletti cabinati?

Per quale ragione i muletti cabinati? La scelta della miglior attrezzatura utile per la movimentazione dei carichi (il carrello elevatore, appunto) dipende da molti fattori … come, ad esempio: dal carico che debbo movimentare dall’ambiente in cui dovrò movimentare Sul primo punto solleverei le eventuali problematiche, in termini di rischio, circa le polveri di un … Leggi tutto